Lignaggio Spirituale nel Reiki – L’albero genealogico della discendenza Reiki

<img src="www.reikie.it/lignaggio" alt="lignaggio spirituale reiki elena polato www.reikie.it" />

Mi sono formata in Reiki Tradizionale Giapponese a Barcellona con Josey Molina allieva di Antonio Moraga e discepola diretta di Horoshi Doi. Certificata con la Alianza Espanola Reiki, mi sono federata in seguito con la Federazione Spagnola di Reiki (n° 6370).


Che cos’è il lignaggio?

Il lignaggio nel mondo del Reiki è un dato molto importante a cui consiglio di prestare attenzione quando scegliete di fare un corso di Reiki. E’ l’albero genealogico della discendenza del vostro Maestro ed è quello in cui entrerete a far parte una volta ricevuta la prima iniziazione. Mostra il percorso che hanno fatto gli insegnamenti del Reiki che sono arrivati a lui e, per questo, è di grandissima importanza che lo sappiate prima di cominciare il corso.

Attraverso il lignaggio possiamo sapere le tendenze e metodi di insegnamento dei nostri Maestri e il sistema di Reiki che ci stanno trasmettendo. Come ho trattato in questo articolo dedicato alle Origini e Diffusione del Reiki, grazie al lignaggio potremo capire per esempio, se il sistema che stiamo studiando è tradizionale o occidentale.Ci basterà dare un’occhiata se la Sra Takata compare nel nostro lignaggio per sapere che il nostro insegnamento viene da occidente.


I vari sistemi di Reiki

La cosa più importante di ogni lignaggio Reiki è l’Origine. Tutti i sistemi di Reiki devono iniziare dal Maestro Mikao Usui.
Mikao Usui è il padre del Reiki, fu colui che gettò le basi del metodo. Molti dei Maestri che gli succedettero, aggiunsero nel tempo tecniche e sistemi nuovi all’insegnamento originale di Mikao Usui. Oggigiorno esistono infatti innumerevoli metodi di Reiki oltre al Tradizionale Giapponese: Ryoho, Tibetano, Gakkai, Karuna Practiri, Tera Mai,… etc.

Grazie a questo albero genealogico (lignaggio)  potremo capire quanta possibilità ci sia che il nostro metodo sia fedele all’originale, e quanto invece modificato. Detto questo Ogni sistema di Reiki funziona, si parla sempre dello stesso tipo di energia ma con sfumature diverse. La scelta diventa ad un certo punto davvero soggettiva e la persona deciderà in base alla sua intuizione e sensazione.


Lignaggio spirituale in antichità e nei giorni nostri

Oggi il lignaggio è importante per saperela discendenza del ramo d’insegnamento del Reiki. Una volta, in Oriente, il lignaggio spirituale aveva un significato diverso. Assumeva moltissima importanza dal momento che non tutti potevano essere alunni di un maestro. In generale l’alunno doveva dimostrare di meritare gli insegnamenti. Una volta accettato come alunno, veniva istruito nelle pratiche che la famiglia o scuola spirituale stava seguendo da generazioni. Quindi il lignaggio aveva un importanza di valenza “meritocratica”. Non è più cosi. Chiunque può accedere ad un corso di Reiki e la scelta del lignaggio può dipendere spesso dalla disponibilità economica dell’alunno.


In sintesi…

Il percorso nel Reiki è un percorso di crescita personale ed è aperto a tutti. Il lignaggio ha la sua importanza nel momento in cui si vuole sapere che metodo di Reiki si sta studiando e, nel caso si volesse seguire il più possibile il tradizionale, avere una discendenza il più diretta possibile. Questo per evitare che nel tempo, l’ego di altri maestri o semplicemente una sbagliata trasposizione del metodo, abbia modificato gli insegnamenti originali di Usui.


Ti potrebbero interessare…

– Il primo livello di Reiki Tradizionale Giapponese
– Il progetto Reiki E
– I prossimi corsi ed eventi di ReikiE


Controlla qui i prossimi eventi in calendario.
Per maggiori informazioni scrivimi a elena@reikie.it