Quando si parla di campane tibetane armoniche sorgono sempre due domande: che cosa sono le campane tibetane armoniche e... non sono quindi tutte armoniche?

Che cosa le rende armoniche?
Le singing bowls, che noi conosciamo come campane tibetane, sono delle ciotole che, percosse con un battacchio o suonate per sfregamento, emettono più suoni. Quando questi suoni sono ben accordati tra loro – cioè quando il suono fondamentale (il più grave che la ciotola può emettere) e gli armonici che da esso partono sono in perfetta accordatura tra loro – il suono che generano è armonico, ordinato e produce armonia. Fondamentali gli studi di Masaru Emoto che dimostrano l’influenza del suono sull’acqua e di come sia l’impatto di onde sonore armoniche. Noi siamo fatti principalmente di acqua, quindi il fatto che una campana sia armonica è molto importante.
Ma non sono tutte armoniche le campane tibetane?
Esatto, non tutte sono campane armoniche. Molte, infatti, hanno più di un suono fondamentale, ognuno con i suoi armonici, oppure manca qualche armonico, oppure ancora i suoni non sono accordati (alla giusta distanza uno dall’altro). In questi casi il suono che esce non è ordinato, non è armonico e non genera armonia. L’armonia, quindi, non è data da una particolare frequenza ma dalla relazione che si stabilisce tra le varie frequenze contenute in una campana tibetana.
Si dice che le campane tibetane custodiscano il segreto dell’Universo, ma dove risiede questo segreto?
Noi materialisti occidentali spesso pensiamo che sia nella lega, in realtà il loro segreto è il suono, l’armonia del suono, che dipende dalla forma e dall’accordatura, che ha più a che fare con l’Alchimia che con la Chimica.
Gli studi trentennali, le ricerche e sperimentazioni in ambito terapeutico personale e di gruppo di Albert Rabenstein, in Argentina, lo hanno portato a scoprire come si ordinano i suoni armonici nelle campane tibetane. Produce egli stesso campane armoniche, dal suono stupendo, utilizzate oggi da tantissimi operatori di suono che ne apprezzano le qualità vibratorie e sonore.

Per saperne di più, visita le pagine:
Ti potrebbero interessare…
– Il potere del Suono e delle Campane di Quarzo
– Gli effetti del Suono sulle cellule umane- intervista a F. Maman
– Cuscini da Meditazione, Materassini e Lettini da massaggio
– Consigli per l’acquisto di materiale olistico: campane, cuscini di meditazione, musica, libri…
Controlla qui i prossimi eventi in calendario.
Per maggiori informazioni scrivimi a elena@reikie.it