L’albero della Vita
Durante il corso si riceveranno i 3 simboli di II grado originali di Usui, si apprenderanno i loro kotodamas (mantra), la loro applicazione e significato. Ognuno di questi tre simboli, ricevuti mediante 3 iniziazioni (attivazioni), opera in un piano specifico: ci sarà un simbolo per lavorare a livello fisico, uno a livello mentale/emozionale e uno per trattare a distanza.
Nel secondo livello si impara a trascendere il concetto di tempo e spazio, permettendo curare anche cose del passato e del futuro, risolvendo così anche temi karmici.
Personalmente questo livello per me è il più bello. Vengono introdotti 3 dei 4 simboli originali di Mikao Usui e ognuno di loro sprigiona un potere pazzesco che fa aumentare la nostra sensibilità all’energia e ci aiuta a indirizzarla. Vengono insegnate tecniche per aumentare la propria energia molto effettive. E richiede un bel po’ di pratica.
Obiettivi
Con questi 3 simboli l’alunno potenzierà il suo canale, connettendo più profondamente con il suo Essere Interiore.
L’alunno apprenderà diversi tecniche che lo aiuteranno a sviluppare sensibilità all’energia e potenzieranno la purezza del suo canale. Imparerà inoltre come applicare Reiki attraverso diverse modalità: l’Auto-trattamento, il trattamento Base, Riequilibro dei Chakra,… Durante il II livello verranno inoltre insegnate tecniche di meditazione avanzata.
Chi può accedere al corso?
Per partecipare è necessario aver fatto il Livello 1 del Sistema Reiki Usui Tradizionale Giapponese. Se il primo grado è stato effettuato in un’altra scuola si invita di inviare il diploma accredativo. Come sempre si consegneranno il manuale e il diploma del livello 2 Sistema Reiki Usui Tradizionale Giapponese.
Non tutti quelli che hanno fatto il primo livello decidono di continuare di fare il secondo.
Cosi come succederà che molti dopo il secondo non vorranno fare il terzo. Le motivazioni sono svariate ma la cosa importante è seguire e rispettare i propri ritmi. Personalmente feci i primi due livelli molto vicini tra loro mentre un mio carissimo amico aspettò 4 anni prima di sentire la voglia di riprendere in mano questo strumento e approfondirlo. Fidati, quando arriverà il momento entrerai in risonanza. Non avere fretta. Ma se senti che è il momento, non esitare! L’avventura continua e aspetta te!
Quanto dura il corso?
Anche in questo caso la durata può variare da 1 a 2 giorni dipende da quante persone partecipano al corso e di quante ore si decidono di dedicare. Mentre il primo livello è più teorico, il secondo è più pratico e si basa fondamentalmente sulle 3 armonizzazione e lo studio dei simboli. Personalmente preferisco lavorare in piccoli gruppetti in modo tale che in una giornata venga concentrato il tutto. Dopo 21 giorni (di purificazione post attivazione) mi piace riunire il gruppo per fare pratica, chiarire dubbi che possono essere sorti o semplicemente per condividere l’esperienza di questa nuova avventura.
Programma Livello II
Parte Teorica
Introduzione
I simboli Originali del Secondo Livello:
– I simbolo, campo fisico
– II simbolo, campo emozionale
– III simbolo, trascendenza spazio/temporale
L’utilizzo di Cristalli durante trattamenti Reiki
Parte pratica
Applicazione dei diversi simboli durante i trattamenti
Trattamento ad altre persone
Auto-trattamento
Riequilibrio dei Chakra
Trattamento a distanza (varie tecniche)
Curare avvenimenti nel passato (karma)
La Meditazione Vipassana – Pratica di 4 tecniche
Hatsurei-Ho (Meditazione per attivare e potenziare l’energia Reiki interiormente)
Tecniche Tradizionali e Moderne di Reiki Giapponese Tradizionale e Occidentale
3 Iniziazioni di II Grado (un’attivazione per simbolo)
I 21 giorni di pulizia
Ti potrebbe interessare…
– Il terzo livello di Reiki Tradizionale Giapponese
– Come scegliere un lettino per fare Reiki
Controlla qui le prossime date in calendario.
Ogni corso può essere fatto in gruppo o con opzione individuale.
Per info e prenotazioni contattami tramite il formulario qui sotto o scrivimi a elena@reikie.it