Le campane tibetane sono utilizzate da migliaia di anni per recuperare la salute, ottenere benessere e rilassamento e per ottenere chiarezza mentale.
Sapevi che la fisica contemporanea afferma che tutto è composto da vibrazione? Che ogni cosa possiede una vibrazione specifica e che l’universo intero vibra? Immagina, quindi, l’enorme potere delle campane, del suono e della musicoterapia in tutte le sue applicazioni: per la salute, la mente e le emozioni.
Le Campane Tibetane
Le campane tibetane autentiche sono composte da una lega di 7 metalli (oro, argento, rame, piombo, ferro, mercurio e stagno) che corrispondono ai 7 corpi celesti e ai 7 chakra. Quelle di questa lega sono molto rare e soprattutto costose. Per questo è molto più facile trovarne con leghe minori di 3 o 5 metalli.
Ascoltandole per solo alcuni minuti, la pace interiore, il rilassamento e la chiarezza mentale che si sentono sono semplicemente straordinari.
Anche se esistono molte leggende a proposito, non si sa bene quale sia l’origine delle Campane Tibetane . Quel che è certo è che sono state utilizzate a fini terapeutici sia in medicina che in filosofia orientale già migliaia di anni fa.
Secondo le Filosofie Orientali, qualsiasi alterazione della salute fisica, mentale e/o emozionale, è indice di un disequilibrio energetico, uno scompenso vibratorio.
Quando determinate cellule cominciano a vibrare ad una frequenza diversa dal resto del corpo, queste cellule si ammalano. In questo modo un malessere nel campo energetico vibrazionale se non armonizzato si “cristallizza” per poi manifestarsi nel campo fisico.
Le campane tibetane hanno la capacità di modificare la struttura cellulare alterandone la vibrazione attraverso il principio di risonanza. Questo principio indica la capacità delle vibrazioni più potenti di cambiare le meno potenti di altri oggetti e fare in modo che sincronizzino i loro ritmi con quelli del primo oggetto. Le vibrazioni interagiscono anche con le cellule del sistema nervoso e i neuroni, permettendo di raggiungere stati di coscienza più elevati, maggior chiarezza e armonia mentale.
Referenze scientifiche sulle campane tibetane
Ci sono vari studi a proposito dell’impatto della vibrazione e la musicoterapia nella salute. Uno realizzato dall’Università di Granada, dimostrò che la musicoterapia e la visualizzazione di immagini riducono considerabilmente il dolore nel caso di fibromialgia, depressione, stress, insonnia,…
Il Dr. Gaynor, rettore del dipartimento di Medicina Oncologica del centro Strangh Cornell (NY) ottenne un gran risultato nei suoi pazienti malati di cancro. Attraverso delle vibrazioni con campane di quarzo riusci ad alterare le funzioni cellulari promuovendo l’autoguarigione.
Importantissimi anche gli studi di Fabien Manan, musicista e biologo che studia l’effetto delle vibrazioni acustiche a livello molecolare osservando le cellule a microscopio attraverso la macchina Kyrian. Manan osserva addirittura come le cellule tumorali si distruggono davanti certe armonie. Leggi la sua intervista qui dove parla del potere terapeutico del suono e i suoi esperimenti.
Trovo incredibile quanto abbiano in comune la meccanica quantistica e i pensieri espressi da antichi maestri zen orientali migliaia di anni fa. Maestri che non avevano laboratori sofisticati ma semplicemente menti molto aperte e senza pregiudizi. Sicuramente gli strumenti migliori.
A questo proposito vi invito a leggere il libro Il Tao della Fisica di F. Capra
Perché le campane tibetane hanno la capacità di curare?
La teoria sulla Risonanza dice che un suono armonico, bello e sano, finisce con il “contagiare” le vibrazioni più deboli o malate, alterando la loro struttura molecolare. Il potente suono delle campane permette alle nostre strutture molecolari di sincronizzarsi in una vibrazione salutare e armonica.
Se riempiamo una campana d’acqua e facciamo vibrare il suono, osserveremo che l’acqua inizia a creare bollicine che poco a poco, cominciano a danzare vigorosamente e a saltare vari palmi dalla superficie. Sapendo che il nostro corpo è formato dal 70% d’acqua è lampante l’effetto che le vibrazioni abbiano sulle nostre cellule. Collocare una campana vicino al corpo (o in contatto diretto) e farla vibrare, induce una stimolazione cellulare integrale.
Questa vibrazione altera anche le onde cerebrali. Induce a stati di coscienza più elevati, ad un rilassamento profondo e ad una maggior capacità di auto guarigione.
Ho trattato ampiamente il tema in questo articolo.
Campane di Metallo e Campane di Quarzo
Le Campane di metallo sono le tibetane originali, composte come dicevo prima da 7 metalli. Sono quelle che si sono utilizzate da sempre nelle terapie e soprattutto per stimolare l’autoguarigione attraverso la meditazione del suono (campane, mantra,…)
Le Campane di quarzo sono più moderne. Furono create negli anni ’60-’70 a hanno riscosso uno straordinario interesse. La loro struttura molecolare è molto simile al DNA umano, e questo fa si che abbiano un gran potenziale nell’influire sulle nostre cellule. Il loro suono può arrivare a raggiungere fino 1 km di distanza e durare vari minuti prima di estinguersi del tutto.
Le Campane armoniche sono di metallo ma non necessariamente della lega dei 7 metalli tradizionale. Hanno una forma perfetta e un suono limpido (armonico) qualità più difficili da trovare in quelle tradizionali a causa di imperfezioni nelle superfici, forma, o delle stesse decorazioni. Hanno un prezzo molto elevato ma giustificato.
Benefici delle Campane Tibetane e di Quarzo
Le vibrazioni del suono coinvolgono il nostro organismo a livello globale: mentale, fisico e spirituale. Possiamo quindi utilizzare le campane tibetane o di quarzo per ottenere vari e molteplici benefici:
- Indurre a stati di profondo rilassamento quando si pratica yoga o meditazione
- Ridurre lo stress, l’ansia e il nervoso
- Trattare tutti i tipi di dolore (dolore muscolare, fibromialgia, emicrania,…)
- Come aiuto nel trattamento integrativo del cancro o di anomalie del sistema immunitario
- Per ottenere maggior chiarezza mentale, maggior concentrazione, maggior rendimento intellettivo, memoria,…
- Per migliorare stati d’animo di tristezza e depressione
Come usare le campane tibetane e di quarzo
Bagno sonoro
Semplicemente ascoltando le vibrazioni è possibile entrare in stati di meditazione molto profondi. Puoi ricevere un bagno sonoro andando da un musicoterapista o partecipando ad un Concerto Meditativo con Campane. Al suono delle Campane si possono abbinare il canto, la recitazione di un mantra o altri strumenti.
Massaggio corporale con vibrazione
Un’altra forma in cui possiamo usarle è collocare la campane su determinate zone del corpo mentre le facciamo suonare. Le nostre cellule entrando in contatto con le vibrazioni del suono per risonanza si armonizzeranno regalando un effetto rinvigorente.
Consigliati per te…
Ti potrebbero interessare…
– Il potere del Suono e delle Campane di Quarzo
– Gli effetti del Suono sulle cellule umane- intervista a F. Maman
– Consigli per l’acquisto di materiale olistico: campane, cuscini di meditazione, musica, libri…
Controlla qui i prossimi eventi in calendario.
Per maggiori informazioni scrivimi a elena@reikie.it