Il Maestro Interiore
Se i primi due gradi di Reiki operano nel piano fisico, mentale ed emozionale, il terzo lavora a livello più sottile, dando all’alunno importanti strumenti per crescere a livello spirituale. Durante il corso si riceverà l’ultimo simbolo originale di Usui che permetterà al praticante di andare a risolvere questioni karmiche direttamente all’origine. Questo livello è chiamato anche “Maestria Interiore” dal momento che (oltre a ricevere il simbolo Maestro) porta l’alunno al riconoscimento profondo che ognuno di noi è Maestro del suo proprio destino quindi responsabile della sua propria vita.
Una volta questo livello coincideva con la Maestria ma nel tempo si è deciso di dividere in due parti: terzo livello e Maestria. Personalmente sono molto d’accordo e per questo nei miei corsi mantengo questa struttura. La figura del Maestro a mio avviso deve rispondere ad una vocazione e riveste la persona della responsabilità di diffondere il Reiki ad altri che non molti si sentono di ricoprire. Separando la parte didattica dell’insegnamento nel livello di Maestria, permettiamo cmq a tutti di “terminare” un percorso ricevendo il quarto simbolo di Usui.
Obiettivi
L’obiettivo finale di questo corso è il riconoscimento profondo che ognuno di noi è Maestro e responsabile della propria vita. Oltre all’applicazione del terzo simbolo si insegneranno tecniche di purificazione e meditazioni avanzate molto potenti con l’obiettivo di portarte il praticante allo stato Sartori (Illuminazione). Si prepara l’alunno ad essere Maestro Reiki nel caso decidesse di dedicarsi all’insegnamento.
Chi può accedere al corso?
Per partecipare è necessario aver fatto il Livello 2 del Sistema Reiki Usui Tradizionale Giapponese. Se gli altri gradi sono stati frequentati in un’altra scuola si invita ad inviare il diploma accredativo.
Si consegneranno il manuale e il diploma del livello 3 Sistema Reiki Usui Tradizionale Giapponese.
Quanto dura il corso?
La durata può variare da 1 a 2 giorni dipende da quante persone partecipano al corso e di quante ore si decidono di dedicare. Normalmente tra un secondo e un terzo livello passano diversi mesi. Per questo di solito il corso dura 2 giorni in modo da poter ripassare i due livelli precedenti prima di avanzare. Dopo 21 giorni (di purificazione post attivazione) mi piace riunire il gruppo per fare pratica, chiarire dubbi che possono essere sorti o semplicemente per condividere l’esperienza di questa nuova avventura.
Programma Livello III
Parte Teorica
Integrazione e trascendenza dei simboli
Il Simbolo Maestro
Applicazione dell’Energia vibrazionale Reiki nella vita quotidiana
L’essenza di Reiki-Ho di Usui Sensei
Guida verso il cammino dell’Illuminazione (stato Satori)
Dai Ko Myo femminino
Griglia di cristalli di quarzo
Simboli Antahkarana
Il punto Hui Yin e l’orbita microcosmica
Parte pratica
Auto-Trattamento e Trattamento ad altre persone
Chirurgia astrale
Meditazione del Terzo Livello
Tecniche avanzate di Reiki Tradizionale e di Reiki Occidentale:
– Hado Kokyu-Ho (Variante del metodo della respirazione vibratoria)
– Oshite Chiryo-Ho (Tecnica della digito pressione)
– Uchite Chiryo-Ho (Tecnica di picchiettamento con le mani)
– Nadete Chiryo-Ho (Tecnica della frizione delle mani)
– Ketsueki kokan-Ho (Tecnica della purificazione del sangue)
Attivazione Simbolo Maestro
I 21 giorni di pulizia
Ti potrebbe interessare…
– La Maestria di Reiki Tradizionale Giapponese
– Come scegliere un lettino per fare Reiki
Controlla qui le prossime date in calendario.
Ogni corso può essere fatto in gruppo o con opzione individuale.
Per info e prenotazioni contattami tramite il formulario qui sotto o scrivimi a elena@reikie.it