L’arte della guarigione
Il primo livello di Reiki (per me) è il più importante. Una volta fatta la prima iniziazione infatti la persona avrà la possibilità di canalizzare Reiki per tutta la sua vita. Il Maestro connette il Sistema Energetico dell’alunno con l’Energia Universale del Reiki. Mi piace fare l’esempio della radio. Quello che fa il Maestro, quasi come fosse un tecnico, è di sintonizzarci con una nuova e determinata frequenza. Essendo questa una frequenza molto alta, già solo con l’attivazione ci permetterà di equilibrare e armonizzare i centri principali di energia (chakra) rilasciando così i nostri blocchi energetici causati da abitudini e attitudini dannose (di frequenza più bassa),
Mentre poco fa scrivevo la parola “iniziazione” ho sentito il tuo pensiero sussurrare “oddio! cosa sto facendo? è una cosa da sette! scappo!”. AH, come ti capisco eheh. La verità è che le parole sono solo etichette che diamo alle cose. Il concetto è la cosa fondamentale. In questo caso, infatti, celebra semplicemente “l’inizio” di qualcosa. Ad ogni modo io stessa quando faccio i corsi preferisco chiamarla “attivazione” o “armonizzazione“. Va da se che il concetto è lo stesso ma le parole hanno il loro effetto.
Dopo il corso l’alunno avrà tra le mani (mai miglior detto) uno strumento terapeutico e di crescita personale, suo per sempre.
Obiettivi
L’alunno imparerà le nozioni basiche del Reiki (il significato, la sua origine,…) la relazione con i Chakra, i 5 principi e l’applicazione di questa Energia. Nel primo livello, il Reiki lavora principalmente a livello físico e mentale proporzionando benessere. L’alunno apprenderà diversi tecniche che lo aiuteranno a sviluppare sensibilità all’energia e potenzieranno la purezza del suo canale. Imparerà inoltre come applicare Reiki attraverso diverse modalità tra cui l’Auto-trattamento, il trattamento Base, Riequilibro dei Chakra,…
Chi può accedere al corso?
Questo livello è aperto a tutti. Non è necessaria esperienza o preparazione specifica.
Si consegneranno il manuale e il diploma accreditativo del livello 1 Sistema Reiki Usui Tradizionale Giapponese.
Quanto dura il corso?
La durata può variare da 1 a 2 giorni dipende da quante persone partecipano al corso e di quante ore si decidono di dedicare. Personalmente preferisco lavorare in piccoli gruppetti in modo tale che in una giornata venga concentrato il tutto. Dopo 21 giorni (di purificazione post attivazione) mi piace riunire il gruppo per fare pratica, chiarire dubbi che possono essere sorti o semplicemente per condividere l’esperienza di questa nuova avventura.
Programma Livello I
Parte Teorica
Introduzione al Reiki
Cos’è il Reiki: caratteristiche, benefici e la sua storia.
Le origini in Oriente e la diffusione in Oriente
Mikao Usui
Cos’è l’Energia
I 5 Prinicipi
I Simboli
La fisica della guarigione
I Chakra
L’effetto diapason e il Vampirisimo Energetico
Gli effetti del Reiki (compresa la crisi post trattamento)
La compatibilità con altri trattamenti
Parte pratica
Trattamento completo (preparazione, posizione delle mani, fine)
Auto-trattamento
Riequilibrio dei Chakra
Tecniche Tradizionali e Moderne di Reiki Giapponese Tradizionale e Occidentale
Iniziazione di I Grado con simbolo Koriki.
I 21 giorni di pulizia
Lignaggio spirituale del Sistema Usui
Ti potrebbe interessare…
– Il secondo livello di Reiki Tradizionale Giapponese
– Come scegliere un lettino per fare Reiki
Ogni corso può essere fatto in gruppo o con opzione individuale.
Per info e prenotazioni contattami tramite il formulario qui sotto o scrivimi a elena@reikie.it
Controlla qui le prossime date in calendario.
I corsi si organizzano principalmente su Milano e a Barcellona (Spagna) ma si possono organizzare anche su Padova e altre città su richiesta e disponibilità delle strutture.